Allestimento stand fieristici ed avere successo in fiera

Rispetto a 2 anni fa e all’anno scorso, le fiere non vengono vietate. Nessun decreto infatti è stato messo in atto riguardo fiere ed eventi. Questa volta, infatti, i riposizionamenti non sono stati imposti per legge bensì decisi in autonomia dagli organizzatori, per garantire una presenza internazionale adeguata alle manifestazioni in programma. Nonostante questo Marzo, Aprile e Maggio sono vicini e se sei in procinto di partecipare ad una fiera, sapere come allestire al meglio uno stand in fiera di successo è tutto ciò che devi sapere per dare slancio al tuo business.

concept allestimenti interni per fiere

Allestire il tuo stand fieristico, soprattutto dopo anni di pandemia, può rappresentare sicuramente l’occasione perfetta per incontrare nuovi clienti, anche gli internazionali a breve di ritorno in Italia, per stabilire con loro un contatto proficuo e durevole. Oggi più che mai è infatti importante riuscire ad attirare l’attenzione e fare in modo che l’esperienza di chi si avvicina allo stand sia positiva. Ma come fare? Ecco i nostri 4 punti principali da tenere in considerazione in fase di progettazione.

Materiali, architettura dello stand espositivo, strumenti, grafica e tanto altro. Come allestire uno stand in fiera di successo? I 4 punti da tenere in considerazione in fase di progettazione stand.

1_ Materiali: sceglili in base al tuo obiettivo

Una delle domande che ci si deve sempre porre e che è a capo di ogni buona strategia aziendale è “Quale è il mio obiettivo?”. Domanda scontata? Non proprio. Questo è infatti il punto di partenza necessario per muoverci coerentemente ed ottenere ciò che vogliamo.
Presentare un nuovo prodotto o servizio, stringere relazioni, trovare nuovi e proficui contatti: questi e tanti altri sono gli obiettivi di una azienda che decide di investire con una presenza in fiera. Obiettivi differenti che richiedono diverse strategie per arrivare ai quali lo stand è molto importante, un biglietto da visita, perché la prima impressione, lo sappiamo bene, conta.

2_ L’architettura dello spazio espositivo

Quali strutture utilizzare e come organizzare il percorso espositivo? Sicuramente dopo aver definito il nostro obiettivo in fiera il passo successivo da fare è quello di scegliere l’architettura visiva del nostro stand. Pareti, pavimenti e segnaletica per il percorso dei visitatori sono i passaggi primari di cui tener di conto.

Pareti

Adesivi da parete, pannelli in forex o anche traforato: tanti sono i supporti a nostra disposizione per mostrare la nostra immagine aziendale. E’ sempre meglio evitare di lasciare le pareti in bianco, dotandole di tutto ciò che possa catturare l’occhio del potenziale cliente. L’ideale è utilizzare le pareti come supporto per mostrare logo, testi e/o grafica aziendale, andando così ad aumentare il nostro potenziale attrattivo.

Pavimenti

Pannelli in moquette, erba sintetica e resina: le possibilità sono tantissime e tutte concorrono a risolvere problemi e creare possibilità. I pavimenti servono infatti, come prima cosa, a nascondere i cavi elettrici e di qualunque altra tipologia che serviranno a rendere performante lo stand per ogni evenienza e necessità, soprattutto se il nostro stand si sviluppa come un percorso espositivo guidato. In questo caso, infatti, saranno utili gli adesivi calpestabili in PVC, per i quali potremmo definire sia la grafica, in linea con quella aziendale, e la sagoma.

Qualsiasi sia il percorso, comunque, ci sono alcuni particolari da tenere a mente. Secondo le norme edilizie, infatti, i percorsi espositivi devono essere larghi almeno 1,80 m. e, per rendere la visita agevole alle carrozzine, la distanza minima tra un oggetto e l’altro deve essere di almeno 1,20 m.

3_ Materiali e strumenti

Delineato il progetto di massima, prima di procedere con le grafiche bisogna fare mente locale e ragionare sui materiali. La loro scelta dipende, ovviamente, dal punto 1, dal nostro obiettivo, ma anche da considerazioni tecniche necessarie, vedi trasporto, montaggio, peso, regolamenti specifici delle fiere, e da considerazioni economiche.
In generale, i materiali più richiesti sono PVC e forex, sicuramente per la loro incredibile versatilità. Tra gli strumenti a disposizione, realizzati con tali materiali, abbiamo:

  • TOTEM
  • ESPOSITORI
  • ROLL-UP
  • BANNER
  • STRISCIONI
  • MANIFESTI
  • FLYER E LOCANDINE
  • BANDIERE

4_ Grafica

Sembra facile, d’altronde realizziamo grafiche aziendale in qualsiasi formato ogni giorno. Eppure così non è. Molte aziende, quando progettano uno stand fieristico, non tengono molto conto di alcuni dettagli che invece hanno un ruolo cruciale, come il guardarsi dal di fuori, con gli occhi degli altri. Gli occhi di chi non ci conosce e che invece potrebbe essere il nostro cliente ideale. La nostra priorità dovrà essere quella di mettersi nei panni del nostro visitatore tipo. Perché è in fiera? Quale potrà essere il suo approccio? Cosa potrebbe attirare il suo sguardo? Non è più così banale la scelta della grafica ora, vero?!?

Anche perché dopo esserci posti queste domande dobbiamo fare un salto nella psicologia, metterci nella testa di chi passeggia per gli stand ed è bombardato da suoni, immagini, luci, flyer e biglietti da visita. Da qui deriva un’altra priorità, creare un ambiente confortevole e di impatto. Proprio a causa di tutti gli “elementi di disturbo” di cui sopra, l’attenzione del visitatore non sarà massima, dunque messaggi troppo lunghi o immagini non chiare, creeranno solo confusione nella mente dello stesso. Come rispondere a tutto questo?

  • linguaggio semplice
  • messaggio o slogan che vada dritto al punto
  • scegliere con accortezza le immagini
  • studio dei colori,  perché creano emotività e sono legati alla percezione umana
  • testo leggibile da lontano.

Allestire Srl, Concept e Allestimenti interni per fiere

Da anni nel settore del noleggio di allestimenti, strutture e tensostrutture per eventi di ogni tipologia e grandezza, Allestire è in grado di fornire un servizio all inclusive per ogni tipologia di fiera o evento.

Allestire si avvale della consulenza di designer, architetti e visual merchandiser per la creazione di allestimenti di stand indoor o la creazione di concept, con pareti rigide, pannelli e banner, allestiti per la creazione di box, divisione interne ed installazioni. Grazie al settore falegnameria e carpenteria è inoltre possibile personalizzare forme e colori.

Contatta Allestire Srl al 345 1793194 oppure compila il form sottostante per iniziare ad organizzare, insieme a noi, la strutturazione del tuo brand. 

11 + 2 =

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Raccoglie informazioni sul comportamento degli utenti su più siti web. Questa informazione è utilizzata al fine di ottimizzare la rilevanza della pubblicità. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • Pinterest

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi